Canali Minisiti ECM

Epatite C, via libera alla terapia con una sola compressa

Farmaci Redazione DottNet | 26/06/2017 14:41

Lo ha annunciato l'azienda Gilead. Il via libera è arrivato per la combinazione di Sofosbuvir, Velpatasvir e Voxilaprevir

Il Chmp, il comitato scientifico dell'Agenzia europea per i medicinali ha dato parere positivo per l'Autorizzazione all'Immissione in Commercio (AIC) per una nuova terapia per l'epatite C in unica compressa. Lo ha annunciato l'azienda Gilead, che l'ha messa a punto. Il via libera è arrivato per la combinazione di Sofosbuvir, Velpatasvir e Voxilaprevir, un regime sperimentale a singola compressa, ed è stato adottato in seguito a una procedura di valutazione accelerata (Accelerated Assessment), riservata ai medicinali ritenuti di grande interesse per la salute pubblica.    La raccomandazione sarà ora riesaminata dalla Commissione Europea. "I dati inseriti nella richiesta supportano l'uso della combinazione nei pazienti con e senza cirrosi compensata e con tutti i genotipi (GT1-6) dell'infezione da HCV - spiega il comunicato - indipendentemente da una precedente terapia, ivi inclusi il trattamento di 8 settimane di pazienti Daa-naïve senza cirrosi e il trattamento di 12 settimane di pazienti che avevano precedentemente fallito la terapia con un regime contenente Daa".

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Ogni anno 2,5 milioni di morti nel mondo

Calvaruso: "L’Aisf da oltre 50 anni è impegnata nella ricerca, nella divulgazione scientifica e nella formazione dei giovani epatologi. Aumentare l’alfabetizzazione sanitaria e promuovere cambiamenti comportamentali ridurrebbe il carico di malattie d

Trattamenti estetici prima causa per epatite B e C

Petta: “La steatosi epatica metabolica o non alcolica rappresenta una causa emergente di cirrosi, scompenso epatico, epatocarcinoma, trapianto di fegato"

Ti potrebbero interessare

Risultati efficacia di adagrasib rispetto a chemioterapia standard presentati al Congresso Asco 2024

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Perrone: "La novità sono gli anticorpi coniugati, efficaci e meno tossici"

Rispetto alla terapia DVd, la terapia BVd ha conferito un beneficio significativo in termini di sopravvivenza libera da progressione

Ultime News

Previsto anche il pagamento dei ticket, la scelta del medico e il consulto dei referti

Ci sarà un CdC hub ogni 40.000-50.000 abitanti. L’orario di attività articolato nell’arco delle 24 ore giornaliere permette alla CdC hub di svolgere funzioni di primo livello

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

La Federazione nazionale degli Ordini TSRM e PSTRP esprime il proprio apprezzamento per l'attenzione riservata dal Ministero dell’università e della ricerca nei confronti delle professioni sanitarie ad essa afferenti